Questi appunti mirano a fornire una comprensione approfondita dei fondamentali della contabilità e della redazione del bilancio d'esercizio. Gli argomenti trattati includono:
1. Sistema di Rilevazione Contabile e Contabilità Generale:
- Approfondimento sul funzionamento del sistema di rilevazione contabile e la gestione della contabilità generale
2. Operazioni di Gestione Aziendale d'Esercizio:
- Analisi del ciclo corrente, comprendente acquisti, vendite e gestione del personale
- Studio degli investimenti a lungo termine in fattori di produzione
- Esplorazione dei finanziamenti aziendali, inclusi finanziamenti non correnti e finanziamenti correnti
3. Operazioni Finali di Contabilità Generale:
- Assestamento dei conti e la chiusura dei conti, con particolare attenzione al calcolo delle imposte
- Redazione del bilancio: comprensione della sua funzione informativa, e analisi degli schemi di bilancio
- Approfondimento sulla riapertura dei conti
Approccio didattico:
Gli argomenti sono trattati attraverso due principali metodologie:
1. Riferimento alla Teoria:
- Spiegazione dettagliata del funzionamento delle operazioni aziendali e della strutturazione della gestione aziendale
2. Esposizione delle Logiche Contabili:
- Illustrazione delle logiche di funzionamento delle scritture contabili per ciascun argomento trattato nella dispensa
- Indicazione delle variazioni economiche e finanziarie
- Esposizione del legame concreto tra teoria e pratica
Questi appunti offrono un'analisi dettagliata che va oltre la mera esposizione teorica, fornendo una prospettiva pratica sul funzionamento della contabilità e della redazione del bilancio d'esercizio. La chiarezza nel collegamento tra teoria e pratica rende questo materiale uno strumento essenziale per chi desidera acquisire una solida comprensione dei concetti contabili fondamentali.
CONTABILITÀ E
BILANCIO
D'ESERCIZIO
Appunti di Claudio Inzerauto
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Facoltà: Scienze statistiche ed economiche
Corso di Laurea in Economia delle banche, delle assicurazioni e
degli intermediari finanziari
Esame: Contabilità e Bilancio
Docente: Enrico Guarini
A.A. 2023-2024
Tesi
online
A P P U N T I
TesionlineCONT ABILIT A’ E BILANCI O :
AR GOMENTI IN PR OGRAMMAZI ONE.
A) Intr od uzione al sist ema di cont abilit à gener al e.
B ) Scrittur e cont abili d’ eser cizio e f atti aziendali :
a) l a costituzione dell’ azienda;
b ) l e oper azioni di inv estiment o in f att ori pr od uttivi :
i) acquist o di f att ori pr od uttivi corr enti;
ii) inv estiment o in f att ori pr od uttivi non corr enti.
c) l e oper azioni di v endit a di f att ori pr od uttivi corr enti;
d) l a r emuner azione del l a v or o dipendent e e pr o f essionisti;
e) l e oper azioni di finanziament o :
i) il fi nanziament o corr ent e;
ii) il fi nanziament o non corr ent e.
C ) Oper azioni fi nali dell a cont abilit à gener al e.
a) L e oper azioni di assest ament o dei conti;
b ) Chiusur a dei conti e cal col o dell e impost e :
i) Richiami su r eddit o imponibil e e r eddit o di bil ancio;
ii) l a chiusur a dei conti patrimoniali ed epil ogo conti;
iii) l a det erminazione del risul t at o economico d’ eser cizio.
D ) Riaper tur a dei conti e tipiche oper azioni societ arie.
a) Riaper tur a dei conti patrimoniali e scrittur e cont abili iniziali;
b ) l a tipiche oper azioni societ arie (societ à di capit ali) :
i) l a destinazione dell’util e;
ii) l a coper tur a dell a per dit e dell’ eser cizio;
iii) l’ a ument o di capit al e social e :
(1) a ument o di capit al e social e a pagament o;
(2) a ument o di capit al e social e gr atuit o;
(3) a ument o di capit al e social e mist o.
iv) l a rid uzione del capit al e social e :
(1) l a rid uzione del capit al e per coper tur a per dit e;
(2) l a rid uzione del capit al e per r ecesso del socio;
(3) l a rid uzione del capit al e per esuber o di capit al e.
Dat a concl usione pr ogr ammazione : 16 sett embr e 2023CO N T ABILIT À E BILAN CI O
INTR ODUZI ONE AL SISTEMA
D I CONT ABILIT À GENERALE.
Il sist ema di ril e v azioni d’ azienda.
L ’impr esa è consider at a come un sist ema, cioè come ent e compost o da più par ti in
r ecipr oca int er dipendenz a tr a l or o dall e cui r eazioni scaturiscono risul t ati. L ’int er azione
e il funzionament o del sist ema “impr esa” può esser e così schematizz at o :
1. l’ azienda acquist a f att ori dell a pr od uzione (input);
2. l’ azienda l a v or a i f att ori dell a pr od uzione, combinandoli;
3. l’ azienda pr od uce e v ende a t erzi i beni così ott enuti ( output).
N.B. l a cont abilit à si occupa dell a
misur azione dei risul t ati economici
ott enuti dall’impr esa nell o sv ol giment o
dell a pr opria attivit à, consent endo di
v eri fi car e se l o sv ol giment o del cicl o
corr ent e input-tr asf ormazione-output
pr od uce o assorbe ricchezz a.
● inf ormazioni int erne;
● inf ormazioni est erne.
_____________________________
Inf ormazioni int erne ed est erne sull a misur azione dei risul t ati …
L e inf ormazioni necessarie per misur ar e i risul t ati economici aziendali sono :
1. inf ormazioni int erne (sull a pr od uzione);
2. inf ormazioni est erne (sui pr ocessi di scambio con t erz e economie).
a) Inf ormazioni est erne e l a l or o
impor t anz a nel misur ar e i risul t ati.
Inf ormazioni est erne : f anno
rif eriment o ad acquisizione di input e
v endit a output r ealizz at o dall a azienda :
se il v al or e t ot al e dei beni v end uti è
maggior e del v al or e t ot al e dell e
condizioni pr od uttiv e acquisit e all or a
cer t ament e è da v al ut arsi positiv ament e.
N.B. al tr e inf ormazioni : t empi di
conse gna, dil azioni di pagament o
concessi ai clienti o ott enuti dai f ornit ori,
condizioni che r e gol ano l e condizioni di
ott eniment o di finanziamenti ecc. ecc.
b ) Inf ormazioni int erne e l a l or o
impor t anz a nel misur ar e i risul t ati.
Inf ormazioni int erne : deriv ano dai
pr ocessi di tr asf ormazione t ecnico
economica dell e condizioni pr od uttiv e e
1CO N T ABILIT À E BILAN CI O
consent e di compr ender e se l a gestione è
st at a e cient e o meno ( es. rid uzione dei
costi sost enuti c.d. cost , misur ar e sfridi e
ine cienz e pr od uttiv e ecc. ecc.).
Sist ema di ril e v azione aziendal e.
Il sist ema di ril e v azione aziendal e è costituit o da tr e sub-sist emi :
● il sist ema di cont abilit à gener al e (inf ormazioni a v al or e sui risul t ati di scambio );
● il sist ema di cont abilit à analitica (inf ormazioni su tr asf ormazione int erna);
● il sist ema tr ansazional e (inf ormazioni quali-quantit ativ e e v al or e su attivit à gl o ).
N.B. il sist ema tr ansazional e è distint o in sezioni/mod uli.
B asi del sist ema di cont abilit à gener al e.
Il sist ema di cont abilit à gener al e f ornisce inf ormazioni sul div enir e economico dell a
azienda, ipotizz ando il suo normal e funzionament o.
Obiettivi del sist ema di cont abilit à gener al e …
Il sist ema di cont abilit à gener al e è fi nalizz at o all a v al ut azione di :
● equilibrio patrimonial e : ottimal e combinazione f onti-impie ghi;
● equilibrio fi nanziario : ottimal e capacit à di fr ont e ggiar e impe gni assunti;
● equilibrio economico : ottimal e struttur a costi e rica vi.
Capit al e aziendal e e sua no zione.
Il capit al e v al or e è costituit o dall a somma de gli el ementi acquisiti da una azienda per
funzionar e corr ett ament e e, a seconda dell a ipot esi che car att erizz ano l a gestione
aziendal e, assume connot azioni di er enti :
a) capit al e di funzionament o : ipot esi di normal e continuazione attivit à aziendal e;
b ) capit al e economico : in ipot esi di cessione aziendal e;
c) capit al e di liquidazione : in ipot esi di liquidazione aziendal e.
F ocus sul capit al e economico o di cessione …
Il capit al e economico ( capit al e di cessione) è v al ut at o consider ando l’ azienda come un
sist ema unit ario destinat o a pr od urr e r edditi futuri :
● capit al e economico non coincide con quell o di funzionament o → a v viament o
1
;
● capit al e economico coincide con quell o di funzionament o → no a v viament o.
F ocus sul capit al e di liquidazione …
Il capit al e di liquidazione è v al ut at o consider ando gli el ementi del patrimonio
individ ualment e, di norma attribuendo l or o una v al orizz azione inf erior e rispett o a
quell a che risul t a dal sist ema di cont abilit à gener al e.
1
A v v ia m e n t o : m a g g io r c a p a c it à d i u n ’ a zie n d a , in r e l a zio n e a ll e su e c a r a tt e ristic h e g e stio n a li e n o n , d i
g e n e r a r e risu l t a ti e c o n o m ic i r e d d itu a li p o sitiv i.
2CO N T ABILIT À E BILAN CI O
D im ensione patrim onial e del div enir e econom ico aziendal e.
L a dimensione patrimonial e del div enir e economico aziendal e è r appr esent at a dall o
st at o patrimonial e dell a st essa azienda ( c.d. bal ance sheet ), che consent e di v al ut ar e se
siamo in pr esenz a di una ottimal e struttur a fi nanziamenti e inv estimenti.
N.B. l o st at o patrimonial e
consent e di compr ender e come
v aria nel corso del t empo l a
composizione quantit ativ a e
qualit ativ a dell’ assett o
patrimonial e dell’ azienda.
… dall a di er enz a tr a l e attivit à
e l e passivit à scaturisce il
patrimonio nett o, che consist e
in una misur azione dell e risorse
pr oprie dell a azienda.
Dimensione patrimonial e come analisi st atistica del div enir e …
L a dimensione patrimonial e aziendal e analizz at a dall o st at o patrimonial e analizz a il
div enir e economico aziendal e st aticament e, f ot ogr af ando l a struttur a del patrimonio di
funzionament o aziendal e quando è il moment o di tir ar e l e somme.
D im ensione econom ica del div enir e econom ico aziendal e.
L a dimensione economica del div enir e economico aziendal e è analizz at a dal cont o di
risul t at o economico ( c.d. pr o fi t s and l oss/income st at ement ), che mostr a i rica vi e i
costi r ealizz ati nel corso del periodo di rif eriment o ( eser cizio amministr ativ o ).
Dinamismo dell a dimensione economica del div enir e …
L a dimensione economica del div enir e economico aziendal e analizz a l a struttur a
aziendal e in senso dinamico, v al ut ando i pr o v enti che deriv ano dall a cessione di
mat erie e ser vizi e i costi sost enuti per acquisir e l e condizioni pr od uttiv e.
D im ensione fi nanziaria del div enir e econom ico aziendal e.
L a dimensione fi nanziaria del div enir e economico aziendal e consent e di st abilir e se
l’ azienda ha gener at o su cienti risorse fi nanziarie per continuar e l a sua attivit à.
R endicont o fi nanziario e sist ema di cont abilit à gener al e …
Il r endicont o fi nanziario è l o strument o che permett e di e videnziar e l a dimensione
fi nanziaria del div enir e economico aziendal e (v ariazione nell a liquidit à : confr ontiamo
disponibilit à liquide iniziali con quell e fi nali).
N.B. il sist ema di cont abilit à gener al e non f ornisce immediat e inf ormazioni per capir e i
motivi sott ost anti ad una contr azione o ad una espansione dell a liquidit à aziendal e; ciò
nonost ant e, nel sist ema dei v al ori esist ono tutt e l e inf ormazioni necessarie.
3CO N T ABILIT À E BILAN CI O
Il principio di compet enz a economica.
L a gestione aziendal e è un insieme coor dinat o e compl esso di oper azioni aziendali
(f atti amministr ativi) che scaturiscono dall’ eser cizio dell’ attivit à aziendal e, scanditi in
cicli di oper azioni ( cicl o economico, t ecnico e monet ario ).
Cicl o t ot al e aziendal e e sua scomposizione …
Il cicl o t ot al e aziendal e è costituit o da tr e cicli f ondament ali :
● cicl o economico (sost eniment o cost o → ott eniment o rica v o );
● cicl o monet ario ( debit o /uscit a → cr edit o / entr at a);
● cicl o t ecnico ( a v vio pr od uzione → ott eniment o del bene/ ser vizio ).
N.B. i cicli sono condizionati e coor dinati, ma di cilment e coincidono.
Andament o economico e contr oll o periodico dei cicli.
L a misur azione del risul t at o economico pr odott o richiede che tutti i cicli siano
t erminati, cioè quando l’ azienda è al t ermine dell a sua vit a gestional e.
Esigenz a di una misur azione periodica dei risul t ati …
E’ necessario contr oll ar e periodicament e l’ andament o economico dell a gestione :
A) motivi di or dine economico-aziendal e :
a) v eri fi car e se l a pr od uzione economica è soddisf acent e;
b ) contr oll ar e se gli inv estimenti f atti sono r emuner ativi;
c) r emuner ar e periodicament e il capit al e conf erit o.
B ) motivi di or dine giuridico :
a) f ornir e ade g uat e inf ormazioni ai t erzi int er essati all’ attivit à aziendal e;
b ) contribuir e al funzionament o social e del paese in cui l’ azienda oper a.
Strument o di sint esi dei risul t ati : il bil ancio.
Il bil ancio è un sist ema di v al ori che consent e di sint etizz ar e con al cuni documenti i
risul t ati economici, patrimoniali e fi nanziari conse g uiti dall a azienda nel corso di un
det erminat o ar co t empor al e, chiamat o periodo amministr ativ o
2
( accounting period ).
N.B. periodo amministr ativ o ed eser cizio amministr ativ o
3
non sono sinonimi.
Continuit à aziendal e e ril e v azione dei risul t ati …
L a fr amment azione dell a continuit à aziendal e in ar chi t empor ali int ermedi richiede una
corr ett a corrispondenz a dei v al ori economici e fi nanziari con il periodo amministr ativ o
consider at o, così da consentir e una giust a ril e v azione dei risul t ati.
3
E se r c iz io a m m in istr a tiv o : in sie m e d e g li a c c a d im e n ti, tr a l o r o e c o n o m ic a m e n t e c o rr e l a ti e r a p p r e se n t a n ti
a v a l o ri, in e r e n ti u n d e t e rm in a t o p e rio d o a m m in istr a tiv o . N o rm a lm e n t e , i t e rm in i “p e rio d o a m m in istr a tiv o ” e d
“e se r c izio a m m in istr a tiv o ” so n o e rr o n e a m e n t e u sa ti c o m e sin o n im i.
2
P e rio d o a m m in istr a tiv o ( a c c o u n tin g p e rio d ) : in t e r v a ll o t e m p o r a l e p r e sc e l t o p e r v e ri fi c a r e ,
sist e m a tic a m e n t e e c o n r e g o l a rit à , il risu l t a t o d e ll a c o m b in a zio n e p r o d u ttiv a sv o l t a d a ll’im p r e sa ; il p e rio d o
a m m in istr a tiv o h a d u r a t a a n n u a l e e so lit a m e n t e c o in c id e c o n l'a n n o so l a r e .
4CO N T ABILIT À E BILAN CI O
L a com pet enz a econom ica.
Il principio di compet enz a economica richiede che :
1. componenti ne gativi e positivi di r eddit o de v ono esser e imput ati sol o ed
escl usiv ament e nel periodo amministr ativ o cui a eriscono;
2. componenti ne gativi e positivi di r eddit o de v ono esser e tr a l or o
signi fi cativ ament e corr el ati, cioè costi sost enuti per ott ener e i rica vi imput ati.
N.B. l a compet enz a economica richiede d unque, in f orz a dell a di er ent e d ur at a dei cicli
aziendali, che con ril e v azioni cont abili par ticol ari ( assest ement o ) v enga int e gr at o il
sist ema di cont abilit à gener al e, così da cal col ar e r eddit o d’ eser cizio e capit al e inv estit o.
Dati che par t ecipano all a f ormazione dei risul t ati …
All a f ormazione del risul t at o economico dell’ eser cizio concorr ono insieme :
● quantit à economiche : v al ori cer ti e incontr o v er tibili che deriv ano da scambi;
● v al ori stimati : el ementi stimati di v al ut azione futur a;
● v al ori congettur ati : quantit à economiche v al ut at e con stima e congettur a.
El ementi costitutivi del sist ema di cont abilit à gener al e.
Si chiama sist ema di cont abilit à gener al e l’insieme di el ementi che consent ono di
costruir e scrittur e periodiche che permett ono di v eri fi car e il rispett o del principio di
compet enz a economica.
El ementi costitutivi del sist ema di cont abilit à gener al e …
Gli el ementi costitutivi del sist ema di cont abilit à gener al e sono :
a) oggett o di misur azione ed unit à del sist ema dei v al ori;
b ) moment o di origine dei v al ori e cl assi dei v al ori
4
;
c) met odo di r accol t a dei l a v ori e strumenti di suppor t o.
O ggett o di osser v azione e di m isur azione.
Il risul t at o dell a combinazione pr od uttiv a (risul t at o economico ) è l’ oggett o di
misur azione del sist ema di cont abilit à gener al e.
N.B. ai fi ni di una corr ett a misur azione, il sist ema di cont abilit à r accoglie inf ormazioni
che f anno rif eriment o agli scambi monet ari intr att enuti ( acquisti e v endit a di risorse;
ott eniment o e pagament o di monet a o cr edit o ).
El ementi di analisi di uno scambio monet ario …
In ciascuno scambio monet ario, assistiamo al v eri fi carsi di d ue fl ussi rig uar danti :
● fl ussi in ingr esso ed in uscit a;
● cessione di monet a/ cr edit o.
4
C l a ssi d i v a l o ri : c l a ssi fi c a zio n e d e i v a l o ri d i c o n t o in c a t e g o rie o m o g e n e e .
5CO N T ABILIT À E BILAN CI O
Unit à di misur azione.
L ’unit à di misur azione a cui ricorr e il sist ema di cont abilit à gener al e è l a monet a dell o
st at o in cui l’ azienda ha sede l e gal e ( curr enc y ; c.d. monet a di cont o ).
I v al ori di cont o possono esser e così distinti in :
● v al ori numer ari : v al ori di monet a e v al ori sostitutivi dell a monet a;
● v al ori non numer ari : acquist o e cessione di risorse oggett o di scambio.
N.B. i v al ori non numer ari sono l a ca usa di un mo viment o dei v al ori numer ari.
M om ent o di origine dei v al ori di cont o.
Il moment o in cui si r accol gono l e inf ormazioni pr esenti nel sist ema di cont abilit à
gener al e coincide con l a r e gistr azione ( att o emissione o rice viment o ) dell a f attur a o di
qualsiasi al tr o document o giusti fi cativ o.
N.B. il moment o originario dei v al ori di cont o è anche chiamat o, in t ermini cont abili,
MMC “Moment o di v ariazione di Monet a o Cr edit o”.
Oper azioni che car att erizz ano uno scambio monet ario …
I momenti che car att erizz ano un pr ocesso di scambio monet ario sono :
1. l a tr att ativ a : si contr att ano l e condizioni di scambio;
2. l a stipul a del contr att o ( agr eement ) : de fi nizione el ementi essenziali contr attuali
3. l’ esecuzione del contr att o : conse gna mer ce al destinat ario;
4. l a f attur azione : emissione/rice viment o dell a f attur a;
5. il pagament o ( pa yment ) : monetizz azione oper azione di scambio;
6. t ermine dell a gar anzia ( g uar ant ee ).
Il m et odo di r accol t a dell e inf orm azioni.
Si chiama met odo cont abil e un insieme di t ecniche e pr atiche che utilizz ando come
strument o di r accol t a di inf ormazioni il “cont o” ( account ), che consent e di ril e v ar e
v al ori di cont o rif eriti ad una medesima cl asse di v al ori.
Car att eristiche e funzionament o del met odo dell a par tit a doppia …
Il met odo P .D . ( doubl e entry accounting ) richiede che ogni oper azione origina
cont empor aneament e almeno d ue annot azioni, in conti distinti e in oppost e sezioni per
impor ti compl essiv ament e u g uali, bil anciando d unque l e d ue sezioni del cont o.
N.B. a ciascun cont o corrisponde un mastr o ( gener al l edger ),
in cui sono annot at e l e inf ormazioni, costituit o da d ue sezioni
contr appost e, che sono chiamat e :
- Dar e : annot azioni fl ussi in entr at a;
- A v er e : annot azioni fl ussi in uscit a.
6CO N T ABILIT À E BILAN CI O
Gr andezz e fl usso e gr andezz e st ock a confr ont o …
Il funzionament o dell a P .D . richiede una accur at a distinzione tr a :
1. Gr andezz e fl usso : che con fl uiscono nel cont o economico;
2. Gr andezz e st ock : che con fl uiscono nell o st at o patrimonial e.
Annot azione dell e inf ormazioni nei conti.
L ’ annot azione dell e inf ormazioni nell e sezioni di un cont o funziona come se g ue :
● L a sezione di Dar e annot a fl ussi in entr at a :
○ v al or e dei f att ori dell a pr od uzione entr anti ( economiche ne gativ e);
○ v al or e in a ument o dell e risorse che ha azienda ( fi nanziarie positiv e);
● L a sezione di A v er e annot a i fl ussi in uscit a :
○ v al or e dei beni in uscit a ( economiche positiv e);
○ v al or e in rid uzione dell e risorse che ha azienda ( fi nanziarie passiv e).
Modalit à di ril e v azione cont abil e in r e gime di par tit a doppia …
L e ril e v azioni cont abili in P .D . funzionano nel modo se g uent e :
1. individ uazione cl assi di v al or e r el ativ e all a risorsa oggett o di scambio;
2. aper tur a di d ue conti int est ati all e cl assi di v al ori individ uat e;
3. iscrizione/ annot azione dei v al ori di cont o nei d ue conti int er essati.
N.B. f ondament al e : un cont o de v e esser e por t at o all a nascit a a somma z er o!
Strum enti di suppor t o dell’ attivit à di ril e v azione cont abil e.
Gli strumenti f ondament ali di suppor t o al sist ema di cont abilit à gener al e sono :
A) il libr o mastr o : insieme del piano dei conti e mo vimenti in un anno;
B ) il libr o giornal e : insieme di scrittur e sist ematiche annot at e giornalment e.
N.B. esist ono anche al tri strumenti di suppor t o al sist ema di cont abilit à gener al e, come,
ad esempio : l a prima not a, che costituisce una prima bo zz a di annot azioni dell e
scrittur e cont abili; gli scadenz ari dei f ornit ori e dei clienti ecc. ecc.
ANNO T AZI ONI NELLE SEZI ONI D I UN CONT O
D ARE
(fl ussi in entr at a e
addebit ament o del cont o )
A VERE
(fl ussi in uscit a e
accr edit ament o del cont o )
- componenti ne gativi di r eddit o
- beni a utilit à pl uriennal e
- disponibilit à ott enut e da t erzi
- disponibilit à ott enut e dai soci
- disponibilit à connesse all e v endit e
- componenti positivi di r eddit o
- beni pl uriennali in esa uriment o
- risorse monet arie rimborsat e a t erzi
- risorse monet arie per rimborsar e
- disponibilit à impie gat e in acquisti
7CO N T ABILIT À E BILAN CI O
Cl assi fi cazione dei v al ori e dei conti.
I conti sono cl assi fi cati in r el azione all a natur a dell e annot azioni che accol gono :
● Conti economici : mo viment azioni dell e gr andezz e fl usso :
○ v ariazioni ne gativ e di eser cizio ( costi e componenti r eddituali ne gativi);
○ v ariazioni positiv e di eser cizio (rica vi e componenti r eddituali positivi).
● Conti patrimoniali : mo viment azione di gr andezz e st ock :
○ v al ori numer ari (modalit à di r e gol ament o dell e attivit à di scambio );
■ cer ti ( entr at e ed uscit e monet arie);
■ assimil ati ( a ument o / diminuzione di cr editi/ debiti commer ciali);
■ pr esunti ( a ument o / diminuzione di cr editi/ debiti in v al ut a est er a).
○ al tr e v ariazioni fi nanziarie/patrimoniali che f anno rif eriment o a :
■ costi pl uriennali (beni ad utilit à pl uriennal e);
■ cr editi e debiti non numer ari ( cr editi/ debiti di fi nanziament o );
■ v al ori di capit al e ( capit al e social e, riser v e e utili da destinar e).
L a f ondament al e cl assi fi cazione tr a v al ori numer ari e non numer ari …
F ondament al e anche l a cl assi fi cazione dei v al ori di cont o in :
A) v al ori numer ari : modalit à di r e gol ament o dell e attivit à di scambio );
a) cer ti ( entr at e ed uscit e di monet a);
b ) assimil ati ( a umenti/ diminuzione cr editi/ debiti commer ciali);
c) pr esunti ( a ument o / diminuzione cr editi/ debiti in v al ut a est er a).
B ) v al ori non numer ari : sono pr omiscui (sia in SP che in SE);
a) v ariazioni d’ eser cizio ( costi e rica vi);
b ) inv estimenti ( acquisti di condizioni pr od uttiv e pl uriennali);
c) debiti/ cr editi non numer ari ( cr editi/ debiti di fi nanziament o );
d) v ariazioni di patrimonio nett o ( a umenti/rid uzioni capit al e e riser v e).
Pr ocesso di composizione del
bil ancio d’ eser cizio (successione di
oper azioni che por t ano al
compl et ament o e all a r edazione dell o
schema di bil ancio )
1. ril e v azione dell e inf ormazioni;
2. v erifica quadr atur a cont abil e;
3. chiusur a dei conti;
4. inseriment o in bil ancio;
5. det erminazione risul t at o;
6. riaper tur a del sist ema dei v al ori.
a) F ase di ril e v azione cont abil e in
r el azione al Moment o di v ariazione
dell a Monet a o del Cr edit o (MMC )
(ril e v azione dei f atti est erni
amministr ativi aziendali in cont abilit à al
moment o di v ariazione dell a Monet a o
del cr edit o c.d. MMC )
F ase di ril e v azione : cont abilizz azione
dell e oper azioni di gestione aziendal e
posti in esser e dall'azienda consider at a
nel sist ema dei v al ori.
N.B. F atti amministr ativi costituzione,
finanziamenti, inv estimenti e cicl o
corr ent e ( da acquist o a v endit a).
8CO N T ABILIT À E BILAN CI O
b ) F ase di v erifica dell a quadr atur a
cont abil e dell e scrittur e (v erifica del
funzionament o a somma z er o del sist ema
dei v al ori con met odo P .D .).
F ase di v erifica dell a quadr atur a
cont abil e : v erifica dell a somma z er o nel
sist ema cont abil e, come dir ett a
conse g uenz a del met odo P .D . mediant e il
bil ancio di v erifica ( trial bal ance ), l a
situazione cont abil e final e.
c) F ase di chiusur a dei conti nell e
t a v ol e di sint esi ( chiusur a dei mastrini
mediant e cal col o del sal do e r edazione
dell a situazione cont abil e gl obal e, divisa
in situazione economica e patrimonial e)
F ase di chiusur a dei conti : si confl uisce
il sal do dei conti mo viment ati nell a
situazione economica (i conti economici
di r eddit o ) e patrimonial e (i conti
finanziari e patrimoniali).
d) F ase di ril e v azione dell e scrittur e di
assest ament o (l’ assest ament o conti
compr ende una serie di oper azioni
finalizz at e all a det erminazione dell a
compet enz a dei costi e dei rica vi)
● ammor t ament o;
● r at ei per int er essi passivi;
● scor t e di magazzino.
F ase di ril e v azione dell e scrittur e di
assest ament o : det erminazione dei
v al ori stimati e congettur ati nell’ ottica
dell a det erminazione del risul t at o
economico d’ eser cizio nel rispett o del
principio di compet enz a economica.
a) scrittur e di int e gr azione;
b ) scrittur e di compl et ament o;
c) scrittur e di r ettifica;
d) scrittur e di ammor t ament o.
e) F ase di det erminazione del risul t at o
di compet enz a dell’ eser cizio
( det erminazione del risul t at o economico
d’ eser cizio : util e o per dit a di compet enz a
dell’ eser cizio in chiusur a).
Il risul t at o di compet enz a : si
det ermina il risul t at o economico di
compet enz a contr apponendo i costi e i
rica vi di compet enz a :
N.B. il risul t at o di compet enz a v a poi
f att o confl uir e nell a situazione
patrimonial e ( passivit à)
5
e nell a
situazione economica.
f ) F ase di riaper tur a del sist ema dei
v al ori (ripr esa dell e ril e v azioni da do v e
er ano st at e int err ott e : riaper tur a di
nuo vi mastrini, t enendo cont o dell e
attivit à e dell e passivit à aziendali)
+ rimanenz e finali
+ acquisti
- rimanenz e finali
—------------------------------
= consumo
Riaper tur a dei conti : riaper tur a dei soli
conti patrimoniali scriv endone il sal do nei
conti di mastr o (non si apr ono i conti
economici di r eddit o per ché hanno
funzione cont at or e d unque ad inizio
eser cizio hanno somma z er o ).
N.B. inserzione dei sal di nei conti
patrimoniali utilizz ando in contr opar tit a
un cont o tr ansit orio chiamat o “Bil ancio
di aper tur a” che consent a t al e
oper azione cont abil e.
5
il risu l t a t o d i c o m p e t e n z a è isc ritt o tr a l e p a ssiv it à p e r c h é r a p p r e se n t a u n “q u a si d e b it o ” v e rso i so c i :
l’ a zie n d a d o v r e b b e r e m u n e r a r e il c a p it a l e d i risc h io in izia lm e n t e v e rsa t o : a i so c i sp e tt a u n a r e m u n e r a zio n e in
q u a n t o p o r t a t o ri d i c a p it a l e d i risc h io (i so c i “d e v o n o a v e r e ”).
9CO N T ABILIT À E BILAN CI O
E quazione di bil ancio.
Dal moment o che l o sv ol giment o di qualsiasi attivit à economica richiede l'acquisizione
di mezzi fi nanziari per l’ acquist o dei f att ori dell a pr od uzione, il bil ancio aziendal e
soddisf a l a r el azione sott ost ant e :
Al cuni richiami su inv estimenti e fi nanziamenti …
Gli inv estimenti esprimono l a f orma che riv est ono i mezzi a disposizione dell’ azienda,
cioè come sono st ati impie gati; mentr e i fi nanziamenti esprimono l a f ont e da cui
l’ azienda ottiene l e risorse fi nanziarie.
Ciascuna oper azione aziendal e viene analizz at a sott o d ue aspetti :
a) l a destinazione (inv estimenti);
b ) l a pr o v enienz a ( fi nanziamenti).
N.B. inv estimenti sono cl assi fi cati in r el azione all a modalit à di par t ecipazione dei
f att ori al pr ocesso di pr od uzione; fi nanziamenti in r el azione a sé est erni o meno.
P atrimonio nett o e r eddit o d’ eser cizio.
Il patrimonio nett o a ument a/ diminuisce in conse g uenz a dell a gestione r edditual e :
N.B. Il r eddit o d’ eser cizio è il risul t at o economico conse g uit o in un anno di gestione che
scaturisce dall a contr apposizione tr a rica vi d’ eser cizio e costi d’ eser cizio.
a) Rica vi d’ eser cizio come benefici
monet ari aziendali (r appr esent ano il
v al or e dei beni e/ o ser vizi ced uti a t erz e
economie nel corso di un’ anno )
Rica vi d’ eser cizio : sono i benefici,
espr essi in monet a, che l’ azienda ottiene
dall a v endit a di beni e ser vizi e ettuat e
nell’ eser cizio amministr ativ o.
b ) Costi d’ eser cizio come oneri
monet ari aziendali (r appr esent ano il
v al or e dei f att ori dell a pr od uzione
acquist ati e consumati per rica vi)
Costi d’ eser cizio : sono gli oneri, espr essi
in monet a, che l’ azienda sostiene per
ott ener e i beni e i ser vizi v end uti d ur ant e
l’ eser cizio amministr ativ o.
Det erminazione del risul t at o economico d’ eser cizio …
Il risul t at o economico d’ eser cizio è det erminat o contr apponendo i costi e i rica vi di
compet enz a dell’ eser cizio amministr ativ o, o v v er o come di er enz a tr a costi e rica vi.
10CO N T ABILIT À E BILAN CI O
N.B. All a no zione di r eddit o d’ eser cizio sono connessi i concetti di :
● di er enz a tr a i rica vi e i costi;
● compet enz a dei costi e dei rica vi, che richiede corr el azione r ecipr oca.
Det erminazione e denot azione equazione di bil ancio …
L ’ equazione di bil ancio scaturisce dall a combinazione tr a l’ equazione patrimonial e e
l’ equazione r edditual e, cioè d unque è denot at a da :
Document o : cont abilizz azione nei conti in P .D .
Impost a sul v al or e aggiunt o (IV A).
L ’impost a sul v al or e aggiunt o
6
(IV A - V al ue added t ax V A T) è un’impost a indir ett a sui
consumi che colpisce l e cessioni di beni e l e pr est azioni di ser vizi e ettuat e nel
t errit orio dell o st at o da impr ese, ar ti e pr o f essioni, che gr a v a sull’ut ent e fi nal e.
Car att eristiche principali dell’impost a …
L e principali car att eristiche che contr addisting uono l’IV A sono :
● è un’impost a indir ett a ( colpisce manif est azioni di r eddit o e scambi);
● è neutr a (impor t o non dipende dal numer o dei passaggi);
● è gener al e (rig uar da tutti i contribuenti);
● è pr oporzional e ( aliquot a non cambia al v ariar e dell a base imponibil e);
● compor t a obblighi amministr ativi.
Car att eristiche e r equisiti essenziali ai
fini dell a applicazione dell’impost a sul
v al or e aggiunt o (IV A) (l a sua
applicazione compor t a obbligo di
f attur azione in capo al contribuent e
t enendo cont o de gli el ementi essenziali
che de v ono esser e indicati in f attur a)
➔ ha tr e aliquot e, che sono
applicat e in funzione dell a
natur a del bene e del ser vizio
( aliquot a or dinaria, ridott a e
super ridott a).
R equisiti essenziali applicazione.
a) pr esuppost o oggettiv o : oper azioni
che f anno rif eriment o a cessioni di beni e
di pr est azioni di ser vizi;
b ) pr esuppost o soggettiv o : cessioni di
beni e di pr est azioni di ser vizi nell’ ambit o
di impr ese, ar ti e pr o f essioni;
c) pr esuppost o t errit orial e : cessioni di
beni e di pr est azioni di ser vizi ese g uiti
nel t errit orio dell o st at o.
6
L ’im p o st a su l v a l o r e a g g iu n t o è u n ’im p o st a in v ig o r e in tu tti i p a e si d e ll’U n io n e E u r o p e a e d è st a t a istitu it a
c o n d e c r e t o d e l p r e sid e n t e d e ll a r e p u b b lic a D .P .R . 19 7 2 / 9 3 3 ( c .d . l e g g e IV A ).
11CO N T ABILIT À E BILAN CI O
Oper azioni commer ciali imponibili e non.
L a normativ a f a distinzione tr a d ue cat e gorie di oper azioni commer ciali :
A) l e oper azioni soggett e ad IV A, o v v er o cessioni di beni e di ser vizi ( che
compor t ano obblighi di f attur azione), distint e in :
a) imponibili : su cui viene cal col at a impost a e x l e ge ;
b ) non imponibili : su cui non viene cal col at a IV A ( doppia t assazione);
c) esenti : su cui non si cal col a IV A, ma che de v ono esser e f attur at e.
B ) oper azioni non soggett e ad IV A, o v v er o priv e dei r equisiti necessari per
l’ applicazione dell’IV A (non compor t ano obblighi di f attur azione).
Ambit o di applicazione dell e aliquot e IV A …
Nell o st at o it aliano, esist ono tr e di er enti aliquot e IV A :
● aliquot a super ridott a (4%) : generi aliment ari di prima necessit à;
● aliquot a ridott a (10%) : ser vizi turistici, oper azioni edili e al cuni pr odotti;
● aliquot a or dinaria (20%) : r est anti beni e ser vizi.
A dem pim enti cont abili e r e gim i IV A.
I r e gimi IV A compor t ano di er enti adempimenti cont abili r el ativ ament e a v ersament o
e liquidazione periodica IV A e, secondo l a normativ a, sono :
● R e gime IV A or dinario : liquidazione periodica IV A mensil e;
○ v ol ume d’ a ari superior e a :
■ impr ese di ser vizi : € 400.000,00;
■ impr ese non di ser vizi : € 700.000,00.
● R e gime IV A sempli fi cat o : liquidazione periodica IV A trimestr al e o mensilment e;
○ v ol ume d’ a ari non superior e a :
■ impr ese di ser vizi : € 400.000,00;
■ impr ese non di ser vizi : € 700.000,00.
V ersament o IV A e liquidazione periodica.
L ’impost a IV A è v ersat a periodicament e dall e impr ese, che se ne f anno caricat o nell a
misur a in cui risul t a dall a document azione di tr ansazione pr obat oria (f attur e) :
A) quando l e impr ese compiono oper azioni commer ciali :
a) rice v ono f attur e di acquist o dai f ornit ori (IV A a cr edit o
7
);
b ) emett ono f attur e di v endit a sui clienti (IV A a debit o
8
);
B ) v ersament o periodico IV A ad oper a del contribuent e (impr esa)
all’ amministr azione fi nanziaria dell o St at o o suo int ermediario ( entr o gg.16).
8
I v a a d e b it o : v e n d it a c o stitu isc e u n ric a v o d u n q u e l'im p r e sa in c a ssa IV A e si c o m p o r t a c o m e d e b it o .
7
I v a a c r e d it o : a c q u ist o c o stitu isc e u n c o st o d u n q u e l’im p r e sa v e rsa IV A e si c o m p o r t a c o m e a n tic ip o ;
12CO N T ABILIT À E BILAN CI O
IV A indetr aibil e e sue car att eristiche.
P er det erminat e cessioni di beni e pr est azioni di ser vizi, l a normativ a indica IV A come
parzialment e o t ot alment e indetr aibil e in sede di liquidazione e x l e ge .
Al cuni casi di IV A indetr aibil e indicati dall a normativ a …
Sono oper azioni commer ciali in cui IV A risul t a esser e non detr aibil e :
● cessione di beni non a er enti attivit à d’impr esa o beni/ ser vizi pr omiscui;
● applicazione del pr o-r at a ( che non tr attiamo in quest a sede).
N.B. in pr esenz a di IV A indetr aibil e non si assist e all a matur azione di un cr edit o IV A :
1. oner o amministr ativ o, in cont o economico : beni di consumo;
2. oner e accessorio, in st at o patrimonial e : beni strument ali.
Il sostitut o d’impost a : l e rit enut e fi scali.
Il sostitut o di impost a ( withhol der ) è chi in f orz a di disposizione di l e gge è obbligat o al
pagament o dell e impost e in l uogo ad al tri , sostituendo d unque il contribuent e nei
r appor ti con l’ amministr azione fi nanziaria dell o st at o, rit enendo l’impost a.
N.B. l’intr od uzione del sostitut o d'impost a sempli fi ca i r appor ti con l'amministr azione
fi nanziaria dell o st at o, gar ant endo l a sicur a riscossione del tribut o.
Cl assi fi cazione dell e rit enut e fi scali …
L e rit enut e fi scali possono esser e cl assi fi cat e in r el azione all a l or o natur a in :
● rit enut e a tit ol o d’impost a : pagament o int er a impost a all’ er ario;
● rit enut e a tit ol o d’ accont o : pagament o parzial e impost a all’ er ario.
13